Caricamento Eventi

Immersione in foresta a Cerreto Laghi

Parco nazionale dell’Appennino Tosco-emiliano

Presentazione

 Il legame essenziale tra salute umana e foreste: cosa si nasconde tra gli alberi

è il titolo di un seminario organizzato da TeFFIt (Terapie Forestali in Foreste Italiane) il 7 aprile 2025, in occasione della Giornata mondiale della salute. Si è parlato delle evidenze scientifiche dei benefici dello “stare in foresta”, nelle sue diverse declinazioni.

Come seguito di questo seminario, i conduttori TeFFIt propongono ora  eventi di immersione, ognuno nella propria zona, articolati su un minimo di tre incontri.

In questo evento, nella zona di Cerreto Laghi, potrete svolgere tutte le fasi per l’avvicinamento alle immersioni in foresta. Dagli approcci iniziali, più semplici e guidati, a quelli successivi, in cui starà  voi trovare in modo più indipendente il vostro rapporto con cioè che vi sta attorno.

Appunto: “Cosa si nasconde tra gli alberi” sarà, alla fine, una scoperta tutta personale.

Programma

Appuntamento ed orari

Il programma sarà articolato in tre appuntamenti, in tre giorni successivi, con i seguenti orari indicativi:
venerdì 2 maggio, ore 14-17
sabato 3 maggio, ore 14-17
domenica 4 maggio, ore 10-13

Luogo di incontro.  A Cerreto Laghi o vicinanze. I dettagli verranno forniti nei contatti successivi, a chi si iscriverà all’evento. Da Cerreto Laghi potremo spostarci per brevi tragitti in auto, in relazione al luogo di svolgimento delle immersioni, che dipenderà anche dalle condizioni del momento.

Cosa portare e altro. Abiti comodi, ed adeguati alla temperatura e alle condizioni del tempo: l’attività è sostanzialmente statica, per cui portate indumenti adeguati, dato che saremo ancora ad inizio primavera, in montagna. Scarpe tipo escursione o da sport, consistenti. Piccolo zaino, o tracolla, con le vostre cose personali; evitate borse ingombranti che vi ostacolino i movimenti. Le attività sono finalizzate a stabilire il migliore contatto con la natura; tuttavia, potete portare piccolo tappeto per sedervi a terra, ma non stuoie ingombranti, che vi darebbero fastidio. Repellente per insetti. Nonostante la semplicità del percorso è sempre possibile il contatto con le piante e, per chi si addentrerà di più, sarà possibile incontrare terreno sconnesso e rami caduti. I percorsi richiedono brevi spostamenti, su tracciato facile; è però necessario potere camminare per un tratto.

Nota bene. Inzio maggio, al, Cerreto, è inzio primavera: può essere un’occasione per salutare nel modo migliore questa stagione ma… può fare ancora freddo. Quindi, in caso di prevsioni di temperature basse, o maltempo, l’evento può essere rinviato. Contattatemi quindi, secondo le istruzioni qui sotto, per le vostre prenotazioni e teniamoci poi in collegamento.

Per un soggiorno più completo. Cerreto Laghi è un posto fornito di servizio di alloggio e ristorazione; quindi, ideale per chi voglia fermarsi nei tre giorni e, magari, fare qualche escursione nel tempo libero dalle immersioni..

Iscrizioni, pagamenti, costi e altre informazioni

  • Al fine di non aumentare molto l’attività di spam sul telefono, vi chiederei di stabilire il primo contatto  via posta elettronica, inviando un messaggio all’indirizzo: info@piudimille.com, o servendovi del modulo che trovate nella pagina “contatti“. Successivamente, potremo scambiarci il numero di telefono / whatsapp, per contatti successivi. Potete indicare il vostro telefono nella prima mail, e sarete richiamati (indicate anche l’orario più comodo per voi). La conferma della prenotazione sarà in ogni caso per via e-mail.

La prenotazione è confermata dopo:

– il ricevimento della mail di conferma, contenente il vostro nome, cognome, recapito telefonico. Questo serve per contatti veloci in caso di modifiche del programma. I numeri di telefono e contatti e-mail forniti non verranno utilizzati per scopi diversi rispetto a quelli inerenti a questo evento.

– il pagamento della quota di iscrizione. Per questo, al vostro primo contatto, vi invierò, via posta elettronica o messaggio whatsapp:

a)  link di Pay Pal e fattura pro-forma (non è necessario avere conto Pay Pal, e potete pagare con carta di credito; la procedura richiede un po’ di tempo, quindi avviatela in anticipo).

b) oppure, se preferiste, le coordinate bancarie per effettuare bonifico (raccomando di non addebitare a me eventuali commissioni bancarie)

Il pagamento si considera avvenuto a ricezione di vostra distinta di pagamento. NB: per evitare disguidi vedete le scadenze: il loro rispetto consentirà la migliore organizzazione, per tutti i partecipanti.  Il termine per la conferma e il pagamento è: martedì 29 aprile ore 19. Contattatemi quindi con adeguato anticipo.

  • Costo. Il costo, in promozione e secondo la modalità di pagamento anticipato sopra indicata, è di 50 Euro a persona. Sono accettati pagamenti per più persone, purchè nella mail di conferma siano indicati nomi, cognomi e recapiti telefonici di ciascuno. Nel caso di famigliari basta un solo recapito: la responsabilità della comunicazione di ogni informazione riguardante questo evento sarà di chi ha effettuato la prenotazione.
  • Numero minimo di partecipanti. L’evento si svolgerà con un minimo di 4 persone. Il versamento della quota è quindi il modo per garantire lo svolgimento dell’evento.
  • Tipo di partecipanti. Adulti. Animali: no.
  • Conferma. Al raggiungimento di 4 persone paganti l’evento è confermato. In caso di non raggiungimento del numero minimo, entro il termine di martedì 29 aprile, ore 19, gli eventuali partecipanti che abbiano già pagato la quota, potranno utilizzarla per un evento successivo. Nel caso di richiesta di restituzione, verrà applicata una commissione per spese di gestione, pari a 2 Euro; saranno quindi restituiti, con modalità da concordare, 48 Euro.
  • Rinunce. In caso di rinuncia a prenotazione già pagata: a) entro i termini di prenotazione: valgono le condizioni al punto precedente, cioè possibilità di utilizzazione della quota pagata per eventi successivi, oppure rimborso, al netto della commissione; b) oltre i termini  di prenotazione: nessun rimborso dovuto.
  • Ad ogni prenotazione effettuata collettivamente per un minimo di 4 persone, effettuata correttamente, includente cioè nomi, cognomi e recapiti dei partecipanti, oltre il pagamento della quota di partecipazione, entro il termine indicato di martedì 29 aprile, ore 19 verrà applicato uno sconto di 5 euro a persona. Le quote scontate non verranno comunque restituite ed il loro uso in occasioni successive sarà possibile solo in blocco. NB: per ricevute di entità superiore ai 77.47 euro è necessario aggiungere 2 Euro per marca da bollo.
  • Partecipanti “dell’ultimo minuto”. Eventuali altre persone interessate, che non abbiano pagato la quota in anticipo entro i termini indicati, possono partecipare all’evento, se confermato e nell’ambito dei posti disponibili, con quota di partecipazione di 75 Euro che potrà anche essere saldata in contanti prima dell’inizio delle attività. Questi partecipanti dovranno comunque contattarmi e non concorrono però nel determinare il numero minimo di 4 persone, necessario per confermare l’evento.
  • Partecipazione alla sola prima giornata. L’articolazione in tre incontri fa parte del protocololo consigliato da TeFFIt, per l’ottenimento dei potenziali benefici delle immersioni. E’ tuttavia possibile partecipare alla sola prima giornata, per chi volesse, intanto, capire, anche se parzialmete, di cosa si tratti. Il costo della partecipazione alla sola prima giornate è di Euro 25; vedete sopra le modalità di prenotazione e di pagamento. Nel caso che un partecipante alla sola prima giornata decida di completare il programma, potrà farlo, saldando in contanti la quota, con 40 Euro (quindi con maggiorazione di 10 Euro, rispetto a chi prenoti subito i tre appuntamenti). NB: chi si prenota per la sola prima giornata non concorre però a determinare il numero minimo di partecipanti.
  • Numero massimo di partecipanti. Per lo svolgimento ottimale delle attività, il numero massimo di partecipanti è fissato in 12 persone. Nell’eventualità di richieste eccedenti, potranno essere programmate altre date.
  • Eventuale annullamento / rinvio. Oltre che per il non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, l’attività potrà essere riprogrammata anche per cause legate alle condizioni meteo, alla praticabilità dei luoghi e ad altre condizioni che possano pregiudicare la buona riuscita dell’attività stessa, o il comfort e la sicurezza dei partecipanti. In questo caso, gli eventuali partecipanti che abbiano già pagato la quota, potranno utilizzarla per la data successiva.

Per ulteriori informazioni vedete sopra la sezione: Iscrizioni, pagamenti, costi e altre informazioni

Immersione in foresta a Cerreto Laghi

Filippo D’Antuono

Conduttore di Immersioni in Foresta Teffit – Forest bathing in escursione
Guida escursionistica, Associato Assoguide

Per saperne di più

Visitate la pagina sul Bagno di bosco, in questo sito

Visitate la pagina sulla  uscita standard di Bagno di Bosco